
DECORUM
Il progetto
Il progetto è pensato per mettere in rete informazioni a carattere documentale – elementi normativi o riferimenti a siti che trattano la materia della bioedilizia – ed informazioni ad alta dinamicità – ad esempio, la disponibilità di materie prime presso siti di smaltimento o di riciclo e pubblicazioni di nuovi bandi inerenti la bioedilizia.
Supporto a bandi e capitolati
Simulatori di impatto
Borsino telematico
Tracciatura delle materie
Le finalità
Le attuali dinamiche di ricerca ed individuazione di siti per il riciclaggio di materiali edili richiedono sforzi in termini di risorse umane e tempo e ciò si traduce in costi ed inefficienze. Il progetto ha dunque l’obiettivo primario di ottimizzare le risorse disponibili sul territorio consentendo risparmi consistenti per tutti gli operatori della filiera demolizione–riciclo-costruzioni garantendo inoltre, grazie alla messa a disposizione di un fascicolo di cantiere elettronico, di effettuare anche una tracciatura delle materie destinate alle discariche/aree di riciclo nonché dell’origine dei materiali riciclati da costruzione. In particolare, si intendono perseguire le seguenti finalità:
Sviluppare strumenti di supporto
Migliorare la conoscenza
Stimolare l’impiego ottimale delle risorse
Responsabilizzare i Committenti
Aumentare la sostenibilità
Controllare la filiera
Favorire l’uso di prodotti riciclati
Creare un mercato reale
Risultati attesi

Un database normativo
Uno strumento per la simulazione e la comparazione degli impatti


Uno strumento per agevolare e gestire in maniera trasparente il commercio
Mappe interattive per la geolocalizzazione


Cataloghi interattivi
Uno strumento per la gestione di procedure automatiche




